Project School (PS) 

Il progetto EMPATHY mira a prevenire esempi e atteggiamenti di razzismo, xenofobia e intolleranza attraverso un pacchetto completo di misure di orientamento, integrazione e inclusione basate su metodi di educazione non formale che portano ad atteggiamenti empatici tra i cittadini europei verso la diversità in generale. Il modello EMPATHY promuoverà la "rivoluzione dell'empatia" attraverso una serie di attività offline e online focalizzate a stimolare approcci creativi, culturali e innovativi per combattere il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza.

Il progetto EMPATHY riunirà 20 giovani migranti ed italiani i che vivono a Milano. Lavoreremo insieme per creare un programma di inclusione giovanile che possa essere utilizzato per le generazioni future, toccando tematiche chiave quali, per esempio: l'accesso a servizi essenziali, l’apprendimento della lingua, la mediazione interculturale ecc. 

Il programma di integrazione avrà tre fasi: orientamento, integrazione e inclusione sociale. Tutti questi passi avranno una componente pratica e una teorica. Quindi tutte le attività saranno prima testate e poi teorizzate in un manuale di integrazione e di buone pratiche che sarà diffuso a livello europeo. Questo progetto viene portato avanti simultaneamente in Germania, Italia, Spagna e Romania.